La cromoterapia in casa
Introduzione
La cromoterapia è una medicina alternativache sfrutta i potenziali dei colori per generare del benessere psico-fisico all'interno del nostro corpo. È una terapia che risulta utilissima per alleviare degli stati d'animo negativi, come lo stress e la tristezza, e per aiutare a trasmettere invece serenità e armonia. In questo articolo vedremo come sfruttare la cromoterapia in casa, individuando i colori maggiormente consoni per un umore positivo.

Secondo i principi della cromoterapia icolori trasmettono istantaneamente delle emozioni al cervello. In particolare dei colori vivaci, come per esempio il giallo e il rosso, hanno l’effetto di far rilasciare al corpo la serotonina, chiamata comunemente “ormone del buonumore”. Potrà risultare quindi sicuramente utile creare dei punti luce importanti all’interno dell’abitazione, oppure posizionare in punti strategici un bel tappeto dai colori sgargianti. Per quanto riguarda invece l’ambiente esterno, si potrebbe addobbare il giardino con dei fiori come il papavero.

Esaminiamo un po’ i benefici dei vari colori. Il colore blu è un colore molto importante per trasmettere serenità e pace, quindi sarà necessario addobbare l’abitazione con degli accessori di questo colore oppure celesti e azzurri. In particolare questo colore può risultare particolarmente indicato nelle stanze in cui si vuole creare un ambiente molto rilassante.
Il rosso invece aiuta ad illuminare la casa e a trasmettere allegria. Potrebbe quindi essere molto funzionale pitturare delle pareti che precedentemente avevano un colore chiaro e blando, e abbinare degli accessori del medesimo colore.
Una stanza arredata con il viola può apparire invece elegante e raffinata, e per creare un tocco di luminosità in più sarà utile accostarci degli accessori con dei colori incisivi e vivaci.
Infine, il cavallo di battaglia della cromoterapia è sicuramente il colore verde, un colore molto portentoso, in grado di risollevare in un attimo l’umore di una persona. E’ particolarmente indicato per delle sedute quotidiane di cromoterapia. Inoltre, per creare all’interno dell’abitazione dei punti energetici, una scelta vincente è quella di addobbarla con delle piantine di foglie verdi e fiori gialli, oppure con dei vasi di colore giallo e arancione.
Il rosso invece aiuta ad illuminare la casa e a trasmettere allegria. Potrebbe quindi essere molto funzionale pitturare delle pareti che precedentemente avevano un colore chiaro e blando, e abbinare degli accessori del medesimo colore.
Una stanza arredata con il viola può apparire invece elegante e raffinata, e per creare un tocco di luminosità in più sarà utile accostarci degli accessori con dei colori incisivi e vivaci.
Infine, il cavallo di battaglia della cromoterapia è sicuramente il colore verde, un colore molto portentoso, in grado di risollevare in un attimo l’umore di una persona. E’ particolarmente indicato per delle sedute quotidiane di cromoterapia. Inoltre, per creare all’interno dell’abitazione dei punti energetici, una scelta vincente è quella di addobbarla con delle piantine di foglie verdi e fiori gialli, oppure con dei vasi di colore giallo e arancione.

La cromoterapia è utile soprattutto in alcune stanze, come per esempio la camera da letto, per aiutare le persone che soffrono di insonnia e hanno problemi ad addormentarsi. In generale i colori scuri trasmettono paure ed angoscia, quindi sarebbe meglio evitarli. È un'ottima scelta invece una tinta unica di colore celeste, oppure il verde smeraldo con luci che ne esaltano le tonalità e aiutano a distendere i nervi e rilassarsi, costituendo un vero e proprio sonnifero naturale.
0 commenti: